Un Team con le migliori professionalità. Sempre con Te!
Questione non del tutto campata in aria, ma posta con il solo scopo di alzare un inutile polverone e creare qualche minuto di ansia per centinaia di Dirigenti Scolastici. O magari mettere sotto pressione Google per fini commerciali o "politici".
Google Analytics è uno strumento pochissimo usato per i siti scolastici (ha scopo di analizzare il traffico sul sito per valutare l'impatto commerciale o di interesse). E comunque nessuno stato europeo lo ha dichiarato fuori legge (poi ovviamente dipende da come lo si usa).
Direi quindi che è opportuno concentrarsi sulle questioni veramente importanti per il buon funzionamento di un sito scolastico:
1) Pubblicità legale;
2) Trasparenza
3) Accessibilità